Non è raro vistare pazienti che sono convinti di non avere abbastanza osso per mettere gli impianti e riottenere così i propri denti fissi. Magari hanno sopportato per anni i disagi di una protesi mobile o addirittura sono rimasti senza denti o con denti molto compromessi perché erano convinti di non avere abbastanza osso per riavere i denti fissi. In realtà abbiamo diverse soluzioni a questo problema. Tutte ormai consolidate da anni di pratica in tutto il mondo e un notevolissimo supporto scientifico.
1 – Spesso, anche se l’osso è scarso è possibile inserire gli impianti in zone specifiche dove l’osso è presente. Questo consente di riottenere i denti fissi immediatamente senza dover ricorrere ad innesti di osso.
2 – Nei casi in cui questo non è possibile abbiamo a disposizione tecniche per aumentare il volume osseo che oggi sono diventate molto poco invasive e vengono eseguite in anestesia locale con tempi di recupero molto veloci.
Ad esempio nel primo caso, quando mancano tutti i denti di un’arcata, utilizziamo una tecnica denominata all-on-4 che viene applicata ormai da quasi vent’anni con risultati entusiasmanti. Questa tecnica consente di evitare innesti ossei quando si devono inserire tutti i denti fissi di un’intera arcata sfruttando le zone anteriori della mascella e della mandibola dove nella maggior parte dei casi abbiamo osso a sufficienza. È una procedura molto confortevole anche per il paziente perché tutto si risolve in un intervento che dura meno di un’ora spesso senza nessun tipo di dolore post operatorio. Ovviamente il tutto deve seguire un’accurata preparazione ed essere eseguito seguendo rigidi protocolli che vanno dalla sterilità nella sala chirurgica alla prescrizione dei corretti farmaci post-operatori.
Nella maggior parte dei casi è poi possibile connettere immediatamente i denti fissi con una procedura che si chiama carico immediato.
Nei casi invece in cui l’osso non è proprio sufficiente, si rientra nell’opzione due. Possiamo quindi ricostruire l’osso con varie tecniche ormai affidabili e comprovate per poi inserire gli impianti in un secondo momento. Differentemente dall’opzione di cui parlavamo prima, in questo caso, i tempi si allungano un pochettino. Le tecniche si sono ormai affinate e anche la ricostruzione ossea di un’intera arcata viene oggi eseguita in anestesia locale con tempi di recupero estremamente veloci.
Il consiglio che ti diamo quindi è questo: anche se credi di non avere abbastanza osso e di non poter riavere i tuoi denti fissi, rivolgiti ad un implantologo esperto per trovare la soluzione migliore al tuo problema.
Nel nostro ambulatorio ci occupiamo da anni di chirurgia implantare avanzata ed è diventata per noi una missione restituire i denti fissi a chi vuole ritrovare una migliore qualità di vita.
Altri articoli interessanti

White is the new Black – Tutti i segreti delle otturazioni bianche
L’otturazione grigia o piombatura è in realtà l’amalgama d’argento, mentre i materiali bianchi sono delle resine composite, detti in gergo compositi. Vediamo quali sono le differenze.

Sars-Cov2 e malattie gengivali pregresse
Nella vita ai tempi del Corona Virus, la salute assume un ruolo ancora più importate. I Dottori della Clinica Dental Tiberinus in un’ottica di aggiornamento e tutela sempre maggiore nei confronti di tutti i pazienti, vi propongono la lettura di questo articolo:

Quello che non sai sugli impianti dentali
Quando spieghiamo ai nostri pazienti che oggi la soluzione più moderna per riottenere i propri denti fissi sono gli impianti in titanio, spesso ci accorgiamo che hanno alcuni dubbi. E noi siamo ben felici di chiarirli.

Perché i denti devitalizzati si rompono spesso e come evitarlo
Oggi volevo spiegarti un concetto importante che spesso viene ignorato dai pazienti e sottovalutato da alcuni dentisti. I denti devitalizzati sono a rischio di frattura se non vengono protetti adeguatamente!

Ecco il “nesso invisibile” tra masticazione e funzioni cognitive
Esiste un “invisibile nesso” tra i problemi masticatori ed altre problematiche tipiche dell’età pediatrica quali la respirazione che possono influenzare negativamente la massimizzazione delle nostre possibilità cognitive.

Denti storti: cause, caratteristiche, rischi e rimedi
Sei stufo di avere l’incisivo storto? Quando sorridi si notano dei denti non in linea con gli altri? Nel gergo specialistico sono definiti “affollamento dentario”, ma cosa causa esattamente i denti storti? Ecco tutto ciò che devi sapere per trattarli in maniera tempestiva.